Il Piccolo Principe
a cura di Valentina Velletri
LA CASA
Qui mi sento a casa, in questa stanza mi sento protetta sicura e tranquilla. Uso molto spesso il computer per svolgere i compiti e guardare film o serie, ascolto la musica, a volte leggo e nel mentre mi piace sgranocchiare qualcosina.
Sentirsi a casa in questo periodo è difficile perché per me sentirsi a casa significa stare bene con qualcuno e non importa dove ti trovi realmente, ora però dopo settimane rinchiusa in casa mi sono dovuta adattare ad una nuova quotidianità.
 
LA RABBIA
Essere arrabbiata in questo periodo per me, è molto semplice. Basta un piccolo strappo alla regola e non mi riconosco più. Mi sento arrabbiata perché non posso fare quello che vorrei, non posso riprendere in mano la mia vita a pieno, non posso essere libera.
In questi ultimi giorni tutto sembra ritorcersi contro di me, ma dopo qualche sfogo riesco a calmarmi e con i piccoli gesti ritorno ad essere felice anche semplicemente sentendo le persone che considero importanti e fondamentali nella mia vita. Per calmarmi, a volte, mi dedico alla cucina e ho scoperto di essere molto brava ad impastare, è una delle poche cose che riesce ad attutire la mia rabbia, altre volte ascolto la musica oppure guardo qualche film, preferibilmente comico.
IL TRAMONTO
Il tramonto mi piace guardarlo specialmente quando ho avuto una giornata buia, per non pensare qualche secondo, per gordemi il momento, per essere io e lui. Il tramonto fa nascere in me emozioni speciali, tranquillità e felicità, spensieratezza e libertà. Sono emozioni difficili da trovare in una giornata triste.
A volte lo aspetto irrequieta per vedere le sue magnifiche sfumature abbandonarsi dietro le colline.
Il tramonto ci insegna a metter via i momenti tristi e ci educa. Tutti noi sappiamo che prima o poi il sole riapparirà e tramonterà.